Tesi di Laurea Magistrale
✪ Fenomenologia del trasporto di particelle e antiparticelle nell’Eliosfera. Fase 1: Simulazioni numeriche del trasporto di particelle cariche. Fase 2: Descrizione dell’evoluzione temporale dei flussi osservati di raggi cosmici. Metodi: uso/sviluppo di codici numerici o simulazioni Monte-Carlo; data fitting.
✪ Relazione tra raggi cosmici e attività solare. Fase 1: Analisi incrociate dei dati di osservatori solari e missioni spaziali: Voyager, ACE, SOHO, AMS. Fase 2: Sviluppo di un framework per predire levoluzione dei flusso di raggi cosmici. Metodi: calcoli semi-analitici; tools di data driving e fitting).
✪ Propagazione e interazioni di nuclei cosmici nella Galassia. Fase 1: Implementazione dei processi di produzione di nuclei e trasporto. Fase 2: Uso dei dati di AMS per ottenere una spiegazione per leccesso di LiBeB misurato. Metodi: calcoli semi-analitici; data fitting.
✪ Produzione, accelerazione, e propagazione di anti-nuclei nella galassia. Fase 1: Studio dei processi frammentazione e coalescenza per la produzione di antinuclei. Fase 2: Stima del fondo di antimateria per la ricerca di materia oscura. Metodi: calcoli semi-analitici o codici numerici.
✪ Analisi dei dati dell’esperimento AMS-02 nella stazione spaziale internazionale. Fase 1: Processamento e visualizzazione di dati e parametri orbitali, geomagnetici e solari. Fase 2: Sviluppo di strategie di analisi per lo studio delle dipendenze temporali. Metodi: programmazione e codici numerici.
Tesi di Laurea Triennale
✪ La radiazione nelle Fasce di Van Allen e nell’Anomalia Sud-Atlantica
✪ Il rischio da radiazione e la radioprotezione nello spazio
✪ Il ciclo solare e l’effetto di modulazione dei raggi cosmici
✪ Materia e antimateria nei raggi cosmici di alta energia
✪ Frammentazione di nuclei cosmici nello spazio interstellare
✪ La ricerca di materia oscura e il ruolo dell’antimateria
Cosmoparticles
Fenomenologia delle astroparticelle, trasporto e interazioni, nuclei e antinuclei.

Heliophysics
Attività solare e radiazione carica nell’eliosfera. Analisi, simulazioni, calcoli.

Space Experiments
Rivelazione di particelle cosmiche nello spazio. Misure di flusso, analisi dei dati.
